Non potevamo proprio mancare a uno degli eventi più importanti del mondo pet
Il nostro team è stato in visita allo #zoomark21, appena concluso all’ente fiera di Bologna.
Siamo stati presenti come osservatori e ascoltatori, fisici e virtuali. Nonostante le difficoltà e le incertezze del periodo che ormai si protrae da diversi mesi, siamo rimasti piacevolmente colpiti dall’ottimo lavoro degli organizzatori di Zoomark International.
e da tutti gli imprenditori, italiani e non, che non si sono tirati indietro. Davvero un ottimo lavoro svolto da tutti!
PELOMAGIA PENSA AI BISOGNI DEI NOSTRI AMICI PELOSI DI DOMANI
Ci siamo portati a casa tanti spunti su cui riflettere e lavorare, ma in particolare, ci stiamo focalizzando su due aspetti: l’innovazione e l’informazione.
Per innovazione ci siamo sentiti chiamati all’appello, invitati a dare il nostro contributo nella ricerca di nuovi prodotti e tecnologie. Pensiamo, però, sia necessario attribuire un significato più ricco di praticità ed ecosostenibilità a quello che viene definito il ‘nuovo’.
Siamo da decenni promotori di attrezzature eccezionali per quel che riguarda i consumi e il benessere dei nostri amici pelosi. I risultati oggi raggiunti dalle nostre performance sono ancora le migliori, ma si può fare di più. Da oggi quindi, riprendiamo lo studio di tutte le nostre creazioni (vasca, tavolo, phon, ozono, cosmesi, etc) dandoci questi obiettivi: le guarderemo da una nuova angolazione chiedendoci quali saranno i bisogni reali del pet e cercando di portare sempre di più la forma verso un design contemporaneo ma saldamente ancorato alla funzionalità.
Sperando possa essere d’ispirazione per tanti di voi, vi condivido una celebre frase di Simone de Beauvoir “Il presente non è un potenziale passato, è il momento della scelta e dell’azione”.
Per quel che riguarda l’informazione, invece, abbiamo appurato che non è sempre facile trovare indicazioni corrette ed aggiornate. Non siamo qui a giudicare cosa sia giusto o sbagliato, ma a questo gioco noi non ci stiamo. Ogni affermazione ha il suo peso, perciò pensiamo che debba essere dimostrabile o quanto meno il frutto di un approfondimento. Può essere che un nostro cliente ci faccia una domanda alla quale ci troviamo impreparati, ma pensiamo che la più grande forma di professionalità sia rispondere “Mi devo informare, devo studiare la soluzione migliore, mi ha dato un ottimo suggerimento, …”.