“Selfiemployment 2021”:
finanziamenti agevolati per le nuove imprese
A causa dell’emergenza Covid in tanti abbiamo perso il lavoro o rischiamo di perderlo nei prossimi mesi.
Sappiamo bene che tante aziende, di varie dimensioni, stanno soffrendo e non riusciranno a garantire innumerevoli posti di occupazione se l’economia globale non ripartirà velocemente.
Ma il mercato è cambiato e stiamo già assistendo a cambi di rotta netti: vi sono settori che stanno precipitando e altri in cui la nuova domanda sta avendo una crescita esponenziale.
Vi poniamo allora un quesito estremamente importante: siete in grado di cogliere un cambiamento come un’opportunità?
Per farlo dobbiamo focalizzarci insieme su quei settori senza crisi, come il Pet Economy, e cogliere le grandi potenzialità di sviluppo esistenti.
Il Team di Pelomagia, leader nella fornitura di attrezzatura Premium per il professionista nel campo della toelettatura di animali, ti accompagna da sempre nell’apertura di nuovi centri:
- MODERNI
- TECNOLOGICAMENTE AVANZATI
- INCENTRATI SULLA SALUTE DI PET
- NEL PIENO RISPETTO AMBIENTALE
Leggi un articolo su Pelomagia come partner per aprire un centro di toelettatura Scopri le soluzioni di Pelomagia per il nuovo imprenditore
In questo articolo vogliamo parlarti di importanti opportunità economiche già attive, a disposizione di chi intende aprire un proprio centro di toelettatura tradizionale e/o self service.
In breve vi spieghiamo cos’è esattamente il Selfiemployment
E’ un finanziamento agevolato senza interessi e senza garanzie, rimborsabile in 7 anni con rate mensili che partono dopo 12 mesi dall’erogazione del prestito. Copre al 100% i progetti di investimento con un importo compreso tra 5 mila e 50 mila euro. Rientrano le iniziative in tutti i settori della produzione di beni, fornitura di servizi e commercio, su tutto il territorio nazionale.
Gli incentivi di “Selfiemployment” si rivolgono a soggetti inattivi o disoccupati con una forte attitudine alla libera professione: insomma, a chi ha un animo imprenditoriale e tanta voglia di mettersi in gioco!
Tu o un tuo familiare rientrate in una delle seguenti categorie?
- NEET: persone maggiorenni che al momento della presentazione della domanda sono iscritti al programma Garanzia Giovani entro il 29esimo anno di età e/o non sono impegnati in altre attività lavorative e in percorsi di studio o di formazione professionale.
- DONNE INATTIVE maggiorenni che non risultano essere occupate in altre attività lavorative.
- DISOCCUPATI DI LUNGA DURATA: persone maggiorenni che al momento della presentazione della domanda non risultano essere occupati in altre attività lavorative e/o hanno presentato da almeno 12 mesi una dichiarazione di disponibilità al lavoro (DID)
Ottime notizie!! Saranno finanziabili le spese sostenute per:
- strumenti, attrezzature e macchinari
- hardware e software
- opere murarie (controllare in che percentuale)
- spese di gestione quali: locazione di beni immobili e canoni di leasing; utenze; servizi informatici, di comunicazione e di promozione; premi assicurativi; materie prime, materiale di consumo, semilavorati e prodotti finiti; salari e stipendi.
Per tutti gli approfondimenti necessari (come e dove presentare la domanda di finanziamento a Invitalia e scoprire tutti i requisiti richiesti) vi segnaliamo i seguenti link:
Nuovo Selfiemployment Invitalia
Piattaforma informatica di Invitalia.