FARE BUSINESS CONSAPEVOLMENTE
Lo sapete che nel 2019 le famiglie Italiane hanno speso per i loro per animali domestici 2 miliardi di euro?
Avete letto bene: 2 miliardi di euro.
Dal 2010, le spese sono cresciute esponenzialmente, di oltre il 38%.
I servizi, i trattamenti e i prodotti forniti da un centro di toelettatura per cani e gatti rappresentano quindi una discreta crescita del mercato.
Ma per aprire un centro di toelettatura di successo non basta il settore in evoluzione e un pò di fortuna; occorre saper riconoscere le attrezzature di qualità e affidarsi alla consulenza di un esperto del mestiere.
In Italia esiste una sola azienda che offre un servizio completo e lo fa dal 1978, provate a indovinare che azienda è… vi do un indizio: ha iniziato dal pelo di un cagnolino e ha creato una magia…
Per approfondire l’argomento dell’articolo vi suggeriamo la pagina del Corriere Della Sera con un interessantissimo articolo !
Rex
Avete anche solo una lontanissima idea di quanto sia bello lavorare con gli animali? Quando ti guardano con i loro occhioni pieni di fiducia ogni paura sparisce e ogni sforzo è ripagato.
Possono diventare una missione oltre che a un lavoro, uno scopo di vita, nuova energia per migliorare fino ad essere toelettatori sempre più esperti per dedicare loro i migliori massaggi, lavaggi, trattamenti, cosmetici e tutto il resto.
Rex, oltre 40 kili di coccole e tanto, tanto.. tantissimo pelo!!! Non fatevi spaventare dal suo colore così scuro, può incutere timore solo a chi non lo ha conosciuto!
Il primo approccio verso un animale che non si conosce o è tanto tempo che non lo si incontra deve sempre essere caratterizzato da tranquillità e rispetto. Non facciamo movimenti azzardati e non siamo troppo invadenti: qualsiasi gesto ambiguo potrebbe essere mal interpretato da queste docili creature, non dobbiamo spaventarli. Potremmo far credere loro che li stiamo aggredendo o vogliamo fare del male al loro padrone.
Ricordiamoci sempre che anche loro hanno bisogno di conoscerci per potersi fidare pienamente di noi